Un contributo economico spendibile in percorsi psicologici-psicoterapeutici.
A tutti coloro che hanno un reddito (ISEE) inferiore ai 50.000 euro.
Dipende dalla fascia di reddito:
La domanda dovrà essere presentata all’Inps esclusivamente per in via telematica accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
Dal 25 Luglio al 24 Ottobre 2022 sarà possibile presentare la domanda. Sono stati stanziati in tutto 10 milioni di euro che verranno erogati fino ad esaurimento prioritariamente alle persone richiedenti con ISEE più basso e, a parità di ISEE, in base all'ordine di arrivo della domanda.
Il bonus dovrà essere utilizzato entro 180 giorni dalla data di accettazione della domanda.
Ai beneficiari verrà inviato un CODICE UNIVOCO che dovrà essere comunicato allo psicologo di riferimento che avrà il compito di finalizzare il procedimento. Il contributo sarà erogato direttamente al professionista che rilascerà regolare fattura una volta effettuato il colloquio.
Il contributo potrà essere utilizzato con qualsiasi psicologo-psicoterapeuta regolarmente iscritto all'albo che abbia dato la sua disponibilità all'iniziativa.